Le mele sono dei frutti che troviamo al supermercato praticamente tutto l’anno nonostante abbiano una precisa stagionalità. Per fortuna la maturazione delle mele avviene in quasi tutti i mesi dell’anno tranne quelli più caldi ed estivi, ossia giugno e luglio. Esistono in diverse varianti per cui ogni specie matura in un periodo diverso così da promettere mele quasi tutto l’anno.
Nonostante questo bisogna fare molta attenzione a quando si acquistano delle mele, soprattutto se sono quelle non biologiche. Sono diversi i trattamenti che vengono fatti alla pianta, la quale è molto delicate e patisce gli attacchi dei parassiti e le condizioni atmosferiche avverse. I contadini fanno di tutto per mantenere in salute la pianta e preservare i frutti, spesso anche esagerando con i trattamenti.
Per questo è molto importante controllare come si presenta, soprattutto la buccia della mela che è la parte che funge da barriera. Anche la buccia contiene dei nutrimenti essenziali ed è pertanto un peccato doverla buttare perché hanno un aspetto che mette in allarme. Alcuni trucchi sono utili per far sì che possiamo consumare anche la buccia.
L’aspetto delle mele
Quando giriamo tra gli scaffali del supermercato vediamo spiccare nel reparto frutta e verdura delle belle…