Svolta nella battaglia per la conquista di Twitter. Il consiglio d’amministrazione della rete sociale di San Francisco sembra aver cambiato improvvisamente rotta: starebbe smontando le barricate che aveva costruito per difendersi dalla scalata di Elon Musk che offre 43 miliardi di dollari cash (54,20 dollari per azione) per rilevare l’intero capitale della societ. Dopo la sortita del padrone di Tesla e SpaceX, l’uomo pi ricco del mondo (260 miliardi di patrimonio ai valori di Borsa di venerd scorso), il board di Twitter aveva cominciato la ricerca di altri possibili acquirenti e aveva autorizzato la preparazione di una pillola avvelenata: una tecnica finanziaria che rende l’acquisizione pi costosa e complessa.
Il finanziamento dell’operazione
Negli ultimi giorni, per, si sono verificati altri colpi di scena. Intanto Musk, che secondo alcuni avrebbe avuto difficolt a reperire i capitali necessari visto che il suo patrimonio ingente ma non liquido, ha dimostrato di fare sul serio presentando alla SEC (l’authority di Borsa) un piano dettagliato di finanziamento della scalata basato su due prestiti della Morgan Stanley e di altre banche per un totale di 25,5 miliardi di dollari, mentre altri 21 miliardi verrebbero dalla vendita di azioni Tesla. In secondo luogo…