Nelle prossime ore potrebbe arrivare l’assalto finale russo alla Azovstal, che potrebbe segnare la “fine” della prima fase della guerra in Ucraina. Ma la sensazione è che Mosca intenda accelerare i suoi piani di “guerra totale” contro Kiev, visto l’andamento degli attacchi e dei bombardamenti su tutto il territorio, a partire dalla zona occidentale dove, per la prima volta, nel mirino è finita anche la Transcarpazia, al confine con l’Ungheria. Dal punto di vista diplomatico, nulla di fatto dopo il colloquio telefonico tra il presidente russo Putin e quello francese Macron, mentre l’Unione europea ha anticipato un inasprimento delle sanzioni.
Ore 7.51: GB, “scioccanti fallimenti nella campagna militare russa”
Il capo delle forze armate britanniche, Sir Antony Radakin, ha criticato la campagna militare russa in Ucraina, caratterizzata a suo dire da “scioccanti fallimenti di intelligence” e “incredibile arroganza“. Radakin, capo di Stato Maggiore della Difesa britannica, ha detto al Wall Street Journal di ritenere il presidente russo Vladimir Putin sempre più isolato. “Il loro processo decisionale raramente migliora, anzi peggiora. Siamo rimasti sorpresi dal modo in cui la Russia ha affrontato questo problema. Qualunque sia il…