Festa della Liberazione
Il presidente della Repubblica ha deposto la corona d’alloro alla memoria del Milite ignoto. Assente Draghi, ancora in quarantena a causa del Covid
Nella ricca giornata di celebrazioni, il 25 aprile si è aperto sotto il cielo sereno di Roma dove Sergio Mattarella ha dato il via alla Festa della Liberazione. Alle nove in punto il presidente della Repubblica si è recato presso l’Altare della Patria e ha deposto, come consuetudine, la corona d’alloro come segno di riconoscenza al Milite ignoto, sotto gli occhi di una folla che non si vedeva da due anni.
Dopo lo stop della pandemia che ha costretto il presidente a celebrazioni contenute e limitate, in particolar modo nel 2020 quando si recò solo a causa del lockdown, quest’anno Mattarella è salito sui gradini del Vittoriano accompagnato dal presidente del Senato, Elisabetta Alberti…