Il governo al lavoro sul prossimo decreto ‘Aiuti bis’ che prevede un intervento importante sul fronte inflazione. Si parla infatti di una misura fino a 7 miliardi per contrastare il caro energia, in particolare gli aumenti delle bollette di gas e luce, e il caro-carburante con la benzina che in questi giorni ha superato la soglia dei 2 euro al litro. Il decreto dovrebbe veder luce entro giugno e incider sulle tasche di milioni di italiani.
Il taglio delle accise e delle bollette
Su quest’ultimo fronte l’ipotesi estendere il taglio delle accise fino a settembre , uno sconto su benzina gasolio e altri carburanti che potrebbe essere portato dagli attuali 30 centesimi al litro a 35. Sar poi prorogato l’intervento sulle bollette. Sulle tariffe si va verso una proroga di altri tre mesi della riduzione degli oneri di sistema, in scadenza a giugno.Resta per il nodo coperture. Per estendere gli sconti dovrebbero essere necessari complessivamente dai 5 ai 7 miliardi: servono infatti circa 3 miliardi per calmierare luce e gas per un altro trimestre; mentre per la benzina si stima 1 miliardo al mese.
I costi per le famiglie
Intanto le famiglie vedono aumentare ugualmente i costi i bolletta. Luce e gas hanno registrato tariffe pi che…