Anche chi li prepara spesso può sbagliare: ecco gli errori più comuni da evitare per ottenere biscotti perfetti.
A colazione o per merenda, come spuntino spezzafame, o snack da passeggio, per un buffet, una festa o un’occasione speciale. Ogni momento dell’anno è buono per preparare gustosi biscotti.
Spesso infatti non necessitano di lunghe preparazioni, sono facili e divertenti da realizzare e si può spaziare su un’infinità di ricette. Al cioccolato, al limone, con le frutta secca, con i cereali, con il cacao: ce n’è davvero per tutti i gusti.
Molti però sbagliano passaggi basilari, anche chi di solito li realizza può incappare in banali errori: scopriamo i più comuni e quelli da evitare per ottenere biscotti perfetti con un risultato a top.
Ecco gli errori da evitare per biscotti perfetti
Belli da vedere e buoni da mangiare i biscotti sono uno di quei passepartout validi per tutto l’anno. A seconda dell’occasione possiamo scegliere le formine per prepararli. Ad esempio a tema natalizio, di Pasqua, di Halloween, o per un compleanno, e così via.

Non solo, possono diventare anche un omaggio per i nostri amici o cari da regalare in simpatiche bustine abbinate. Ma quali sono gli errori da evitare per…