Finalmente è divenuto operativo il Bonus padri separati, proposto già dal Decreto Sostegni nel 2021. Di cosa si tratta esattamente? Ecco tutto ciò che c’è da sapere al riguardo.
Arriva il Bonus padri separati, l’agevolazione cioè destinata ai genitori che versano in difficoltà economica.
Il contributo, come si legge sul Messaggero, ha dovuto subire un lunghissimo iter, dal momento che, dopo essere stato presentato dalla Lega, è stato modificato più volte per renderlo equo e utilizzabile da tutti.
Ma adesso è stato reso operativo, grazie alla firma della ministra per la Famiglia Elena Bonetti.
Il fine ultimo? Garantire una vita dignitosa quanto più possibile ai giovani, che in questo modo non dovranno più pagare le colpe dei genitori (in senso letterale).
Di cosa si tratta? Di un contributo del valore massimo di 800 euro da versare ai padri che non riescono a provvedere autonomamente all’assegno di mantenimento. Ma cos’è esattamente il Bonus padri separati? Ecco ciò che c’è da sapere al riguardo.
Tutto ciò che c’è da sapere sul Bonus padri separati
Il Bonus padri separati innanzitutto era già stato proposta nel Decreto Sostegni più di un anno fa, ma era stato dichiarato inapplicabile. Quindi ha subito…