Il voto di oggi del Parlamento Europeo non è stato completamente colto dai giornali italiani: quasi tutti riportano in evidenza come solo il punto relativo alle auto, ma evitando di trattare troppo gli altri. Però la sconfitta per la commissione è stata dura e bruciante, tanto che il quotidiano super europeista Politico titola “Le proposte chiave ambientali non passano al parlamento europeo“. Perchè oggi la maggioranza al Parlamento Europeo ha mandato a casa le proposte più farlocche del Green Deal cioè:
- il meccanismo di scambio delle quote di carbonio, a pagamento. Cioè i diritti che i singoli paesi avrebbero dovuto far pagare per l’emissione di carbonio;
- il CBAM, il meccanismo per tassare al carbonio alle frontiere, cioè dazi che avrebbero reso le merci molto più care;
- il “Fondo sociale per la transizione”, soldi che avrebbero dovuto essere spesi per compensare i non compensabili danni derivanti dalle politiche verdi.
La cosa più interessante è che a bocciare il pacchetto è stata la sinistra elitaria del S&D, il PD in Italia, che non ha accettato gli emendamenti del PPE per alleggerire le norme e ha affermato che o passano dure e pure o non passano. Il massimalismo per la Sinistra…